La passione per la ceramica accompagna la storia della mia famiglia da quattro generazioni.
Di cerato questa tradizione artigiana è una delle più antiche al mondo e anche delle più diffuse.
Ogni volta mi sorprendo a pensare che in ogni diverso luogo dove quest’arte è praticata,essa ha saputo rinnovarsi e darsi delle caratteristiche uniche.
Ne è un esempio la fiorente produzione di ceramica artigianale d’Abruzzo,sviluppatasi nei secoli e da sempre apprezzata in Italia e all’estero.
L’artigianato artistico abruzzese trova infatti una delle sue espressioni più apprezzate nella tradizione di Rapino,che sin dal 1816 è un importante centro di produzione di pregiata ceramica.
Arte che ha avuto il suo momento di massima fioritura a metà ottocento.
Non c’è dubbio che fu la ceramica di Castelli ad influenzare per la sua più antica e consolidata fama la produzione degli altri centri abruzzesidove si lavorava la “terra”, ma fu solo a Rapino che il suo insegnamento trovò la più ampia e accondiscendente accettazione.
“DALLE PIU’ ANTICHE BOTTEGHE D’ARTE DI RAPINO UNA SOLTANTO E’ GIUNTA AI NOSTRI GIORNI ED E’ QUELLA DEI BONTEMPO CHE OGGI HA I SUOI FORNI A FRANCAVILLA AL MARE.“
Ogni creazione è pensata e realizzata per te!
Le nostre ceramiche sono l’ideale decorazione di una casa elegante e raffinata,che interpretano in modo unico ed esclusivo tendenze e stili,prodotti di pregio realizzati e decorarti esclusivamente a mano,garantendo un’esecuzione accurata di ogni singolo oggetto. I decori spiccano per i loro colori accesi che danno un tocco di allegria all’arredamento della casa.
Condividi su:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)